Il falconiere di Jacopo Augusto Tuano primo presidente del Parlamento di Parigi, e consigliere intimo di Arrigo quarto dall'esametro latino all'endecasillabo italiano trasferito, ed interpretato. Coll'Uccellatura a vischio di Pietro Angelio Bargeo pubblico professore in Pisa poemetto pur latino, similmente tradotto, e commentato. Ozii, e ameni studii di G.P. Bergantini c.r
In Venezia : presso Giambattista Albrizzi q. Girol., 1735
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il falconiere di Jacopo Augusto Tuano primo presidente del Parlamento di Parigi, e consigliere intimo di Arrigo quarto dall'esametro latino all'endecasillabo italiano trasferito, ed interpretato. Coll'Uccellatura a vischio di Pietro Angelio Bargeo pubblico professore in Pisa poemetto pur latino, similmente tradotto, e commentato. Ozii, e ameni studii di G.P. Bergantini c.r. - In Venezia : presso Giambattista Albrizzi q. Girol., 1735. - 2 parti ([40], 223, [1]; 50, [18] p., [1] carta di tav.) : ill. ; 4° |
Specifiche |
|
Note |
Segnatura: [a]4 b-d4 [e-f]2 A-2D4 chi greco4; a-h4 i2. - Testo in latino con traduzione italiana a fronte. - Antiporta calcografica incisa da Giuseppe Filosi. - Ritratto calcografico del cardinale di Beauveau disegnato da Antonio David e inciso da Rocco Pozzi nella carta di tavola. - Vignette calcografiche incise da Cattini e Zucchi suil frontespizio della prima parte e sull'occhietto della seconda parte. - Vignette calcografiche incise da Filosi alle carte A1r e b2r, rispettivamente della prima e della seconda parte. - Titolo della seconda parte introdotta da un occhietto a carta A1r: L'uccellatura a vischio di Pietro Angelio Bargeo consolo LXI. dell'Accademia fiorentina
|
Legami rimanenti | |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 807654 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 11116 | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 133 | 30 cm. - Mutilo del dorso. - Timbro ovale "Otelio" [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |