Il gay : dove si racconta come è stata inventata l'identità omosessuale
Roma : Fazi, 2005
Abstract/Sommario:
Omosessualità ed eterosessualità sono oggi pensate come due identità nettamente distinte, di modo che affermare che qualcuno è gay (o etero) significa definirlo nella sua essenza come quando si dice: questo è un alce, quello invece è un cervo. Eppure quando la categoria di omosessualità venne inventata (nel 1869, mentre in contemporanea gli ubriaconi diventavano alcolisti e i violenti sadici), si trattava della prima volta nella storia del mondo che veniva tracciato un confine netto tr ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il gay : dove si racconta come è stata inventata l'identità omosessuale / Paolo Zanotti. - Roma : Fazi, 2005. - 253 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm. - (Le terre. Memi ; 120) |
Note |
Numero di serie stampato sul dorso: 119
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 942503 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 539948 | Fondo Arcangeli 306 ZAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |