Il male ha nuovi volti : Černobylʹ, la Russia, l'Ucraina
Brescia : Scholé, 2022
Abstract/Sommario:
In queste pagine Svetlana Aleksievič presenta la sua opera, che tratta «delle nuove paure che ci stanno davanti». «Alla domanda: "Cosa dobbiamo essere, un paese forte o un paese degno, dove sia bello vivere?" abbiamo scelto la prima possibilità: un paese forte. E siamo ritornati al tempo della forza. I russi sono in guerra con gli ucraini, fratelli contro fratelli. [...] "Chi vorrà più andare a combattere dopo libri del genere!?" mi erudiva il censore. "La sua guerra è solo orrore. Com ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il male ha nuovi volti : Černobylʹ, la Russia, l'Ucraina / Svetlana Aleksievič ; introduzione di Goffredo Fofi ; a cura di Alberto Franchi e Sergio Rapetti. - 2. ed. - Brescia : Scholé, 2022. - 127 p. ; 19 cm. - (Orso blu ; 77) |
Note |
In copertina: Premio Nobel per la Letteratura. - Contiene: "Una battaglia persa", lezione tenuta a Stoccolma il 7 dicembre 2015; "Discorso conviviale al banchetto d'onore", discorso tenuto a Stoccolma il 10 dicembre 2015; "Il male ha nuovi volti", intervento a Brescia del 9 ottobre 2002
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1093388 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Povoletto | 27393 | 947.086 ALE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Tavagnacco | 33063 | 947 ALE | 2.ed. ; 2022 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |