Il segno dell'acqua nel tempo : idronimi del Friuli
[Udine] : Ribis, c2020
Abstract/Sommario:
In questo grosso tomo fresco di stampa ogni acqua del Friuli risulta catalogata con una scheda contenente i nomi che la distinguono (per esempio Tiliment, Timent, Taiament, in cartografia Fiume Tagliamento), la descrizione topografica e fisica (la Lagna “scende dai monti Zisilin, Namlen, Nagrad e San Giacomo e si porta a OSO passando poco a sud del capoluogo: subito dopo si immette da sinistra nel Cornappo ...”), i documenti che la nominano in tempi diversi e l’interpretazione del nome ...; [leggi tutto]
Descrizione | Il segno dell'acqua nel tempo : idronimi del Friuli / Barbara Cinausero Hofer, Ermanno Dentesano. - 2. ed. - [Udine] : Ribis, c2020. - X, 794 p. ; 25 cm |
Note |
Titolo del dorso: Dizionario degli idronimi del Friuli
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 1032038 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 33428 | F/914.539 CIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Udine - Sede Centrale | Joppi 567217 | Sez. Friulana | FRIULI 914.539 CIN | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |