Il Settecento nell'Ottocento di Ippolito Nievo : "Se la mia vita non correva a cavalcione di questi due secoli" : riflessi settecenteschi nell'opera di Ippolito Nievo : atti della Giornata di studio, 11 novembre 2015, Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Firenze : Franco Cesati, c2017
Abstract/Sommario:
Nel processo formativo e poi di scrittura di Ippolito Nievo è innegabile l’importanza dell’ascendenza familiare: letture e persone; in particolare del nonno materno Carlo Marin. Ma ugualmente importanti sono stati per Nievo alcuni scrittori e poeti tra cui: Foscolo, Rousseau e Goldoni. Per meglio comprendere la collocazione dei suoi scritti nel panorama letterario italiano, è utile partire dallo studio della nascita del romanzo in Italia, come genere, del romanzo neoclassico e dei ris ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Settecento nell'Ottocento di Ippolito Nievo : "Se la mia vita non correva a cavalcione di questi due secoli" : riflessi settecenteschi nell'opera di Ippolito Nievo : atti della Giornata di studio, 11 novembre 2015, Università degli studi di Roma "Tor Vergata" / a cura di Mariarosa Santiloni. - Firenze : Franco Cesati, c2017. - 116 p. ; 23 cm. - (Quaderni della Rassegna ; 134) |
Specifiche |
|
Note |
In testa al frontespizio: Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo, Università di Roma Tor Vergata
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 955976 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 542418 | Sez. Manoscritti e Rari | Fondo Nievo 231 | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |