Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Franchetti, Giorgio

L'apicoltura nel Mediterraneo antico : archeologia del rapporto tra uomo e api dalla preistoria alla tarda antichità

Roma : Efesto, 2024
Abstract/Sommario: L’uomo ha sempre avuto, per lungo tempo inconsapevolmente, il migliore degli alleati in natura: l’ape. Dalla sua comparsa sulla terra, quasi 100 milioni di anni fa, è stata lei principalmente, insieme ad altri agenti pronubi, a permettere lo sviluppo, la diversificazione e la sopravvivenza di un complesso e meraviglioso apparato di reciproche biodipendenze che oggi chiamiamo semplicemente Natura. L’ape ha accompagnato l’umanità per l’intera durata del suo percorso evolutivo e infatti, ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'apicoltura nel Mediterraneo antico : archeologia del rapporto tra uomo e api dalla preistoria alla tarda antichità / Giorgio Franchetti. - Roma : Efesto, 2024. - 429 p. : ill. ; 24 cm. - (De ortibus et occasibus)
Titolo dell'opera
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 638.1093 - Apicoltura. Trattamento storico e geografico. Mondo antico
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9788833815909
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 1151194
Biblioteca Inv. Sez. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Museo friul. storia nat. MFSN45528 MFSN 638.1093.FRANC.1 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Franchetti, Giorgio
Estendi la ricerca su MLOL