Le radici del discorso
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario:
Non c'è filosofo, tra gli antichi e i moderni, che non abbia parlato di felicità. Dare ragione della vita e del modo di renderla migliore è stato parte essenziale di una competenza sui generis, dichiaratamente fondata sulla conoscenza dell'uomo, che ha mantenuto alto per secoli il prestigio di questa figura intellettuale. Medici dell'anima, o del disordine della mente, i filosofi hanno dispensato diagnosi e prescrizioni per rendersi felici con cognizione, indagando ogni piega del rappo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le radici del discorso / Fulvia De Luise, Giuseppe Farinetti. - Torino : Einaudi, c2014. - XIX, 194 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe. Filosofia ; 51) |
Collezione |
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 656013 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 529096 | 128 DEL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |