Letteratura nei tempi inquieti : scrivere, immaginare, cambiare il mondo
[Roma] : Treccani, 2024
Abstract/Sommario:
«La seconda chance dell’umanità». Così Nazim Hikmet ha definito la letteratura: un’alternativa rispetto alla realtà, soprattutto a quella più tragica e violenta. Scrivere, dare forma a un romanzo, significa scommettere su una facoltà di cui tutti disponiamo: l’immaginazione. Le scrittrici e gli scrittori la alimentano giorno per giorno, costruendo uno spazio di empatia che li porta a mettersi nei panni degli altri, a immedesimarsi, a guardare con altri occhi. Questa prospettiva si fa i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Letteratura nei tempi inquieti : scrivere, immaginare, cambiare il mondo / con le voci di Amos Oz ... [et al.] ; a cura di Claudio Cattaruzza. - [Roma] : Treccani, 2024. - 143 p. ; 21 cm. - (Visioni ; 47) |
Titolo dell'opera | |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1135772 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 589397 | 809 LET | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |