L'ombra non è mai così lontana
Bologna : Oblomov, [2023]
Abstract/Sommario:
Quella di Dina è la storia di un silenzio: un silenzio lungo 60 anni. Arrestata nel dicembre del 1944 insieme al padre e al fratello, detenuta nel carcere di San Giovanni in Monte e infine deportata nel lager di Bolzano. Dina ha 18 anni, sul petto il triangolo rosso delle detenute politiche, numero 7998. Impiegata nella produzione di cuscinetti a sfera in una galleria ferroviaria chiusa ai due lati e sorvegliata dalle SS,viene liberata il 1 maggio del 1945. Il viaggio di ritorno è, com ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'ombra non è mai così lontana / Leila Marzocchi. - Bologna : Oblomov, [2023]. - 183 p. : ill. ; 24 cm. - (Feininger) |
Specifiche |
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1141642 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 35508 | 741.5 MAR | Ammesso al prestito | In esposizione | Nessuna |