L'uso delle rovine : ritratti ossidionali
[Milano] : Johan & Levi, c2024
Abstract/Sommario:
Mentre rade al suolo Cartagine, Scipione Emiliano rievoca il pensiero di Eraclito: «Un cumulo di macerie gettate a caso, il più bell'ordine del mondo». Ogni guerriero, si convince Scipione, è l'artigiano di una nuova armonia universale. Eppure, stando ad Albert Speer e Victor Hugo, non tutte le rovine sono uguali, e farle bene è un'arte. Il primo plasma edifici destinati a produrre belle vestigia; il secondo, “critico d'arte marziale”, rimane folgorato alla vista di una torre sventrata ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'uso delle rovine : ritratti ossidionali / Jean-Yves Jouannais ; traduzione di Riccardo Rinaldi. - [Milano] : Johan & Levi, c2024. - 112 p. ; 23 cm. - (Saggi d'arte ; 51) |
Note |
Titolo originale: L'usage des ruines
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1152284 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 594746 | 704.9 JOU | Prestito locale | Prenotazione/i in coda | 1 |