Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Chiaramida, Michele

Manuale di canto fermo : modelli e consuetudini della prassi didattica tra 16. e 18. secolo

Lucca : Libreria musicale italiana, c2020
Abstract/Sommario: L'origine di questo studio risponde alla necessità di conoscere in profondità la prassi esecutiva e la teoria del canto fermo durante il periodo dello sviluppo della polifonia e della musica strumentale sacra, soprattutto organistica. Tale urgenza nasce dalla convinzione che il canto fermo, come radice profonda del processo compositivo, presieda il fluire musicale come modello supremo, evocato tramite i mezzi dell'artigianato musicale. Le moderne edizioni di canto gregoriano e la manua ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Manuale di canto fermo : modelli e consuetudini della prassi didattica tra 16. e 18. secolo / Michele Chiaramida. - Lucca : Libreria musicale italiana, c2020. - XIII, 279 p. : esempi musicali, facs. ; 25 cm. - (I manuali ; 8)
Note
Include bibliografia
Titolo dell'opera
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Chiavi
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9788855430524
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 1039155
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Udine - Sezione Musica e Cinema Joppi 565536 SACRA GREGORIANO CHI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Chiaramida, Michele
Estendi la ricerca su MLOL