Nella terra di nessuno : uomini e donne di nazionalità nemica nella Grande guerra
Roma : Salerno, c2017
Abstract/Sommario:
Sin dai primi giorni dell'agosto 1914, in gran parte dei paesi belligeranti, iniziò un traumatico processo di sradicamento di individui e comunità di nazionalità nemica dagli esiti irreversibili. La violenza xenofoba, fomentata dalla propaganda e dalla cosiddetta «febbre delle spie», raggiunse il culmine nel maggio 1915 in seguito all'affondamento del Lusitania e da allora si inasprirono i provvedimenti nei confronti dei cittadini di nazionalità nemica: internamento, sequestro dei beni ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Nella terra di nessuno : uomini e donne di nazionalità nemica nella Grande guerra / Bruna Bianchi. - Roma : Salerno, c2017. - 270 p., 4 carte di tav. : ill. ; 20 cm. - (Mosaici ; 4) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 955431 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 25534 | 940.3 BIA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |