Monografia a Stampa Monografia a Stampa

Pasolini e la poesia dialettale

Venezia : Marsilio ; Casarsa della Delizia : Centro studi Pier Paolo Pasolini, 2014
Abstract/Sommario: L'esordio di Poesie a Casarsa di Pier Paolo Pasolini irrompe sulla scena letteraria del 1942 con la perentorietà dell'eccezione creatrice. Il libriccino conteneva appena 14 testi, ma subito si lasciava alle spalle ogni ipoteca vernacolare o popolareggiante e inaugurava un canto nuovo di raffinata sperimentazione, tra un'acuminata sensibilità d'autore e il filtro di una preziosa cultura poetica, intrisa di echi ermetici e simbolisti. D'eccezione era poi l'intuizione del dialetto come li ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Pasolini e la poesia dialettale / a cura di Giampaolo Borghello e Angela Felice. - Venezia : Marsilio ; Casarsa della Delizia : Centro studi Pier Paolo Pasolini, 2014. - VIII, 189 p. ; 22 cm. - (Pasolini. Ricerche ; 4) (Quaderni del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia ; 4)
Specifiche
Note
Relazioni presentate a un convegno tenuto a Casarsa della Delizia nel 2012
Collezione
Autori
  • Borghello, Giampaolo - [Responsabilità secondaria] (Visualizza dettaglio)
  • Felice, Angela - [Responsabilità secondaria]
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9788831720496
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 662308
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Pasian di Prato 30992 Scaffale Pasolini 851.9 PAS Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Udine - Sede Centrale Joppi 535853 Magazzino Sottocastello 2.O.1.29 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Borghello, Giampaolo
Felice, Angela
Estendi la ricerca su MLOL