Pasolini, massacro di un poeta : finalmente tutta la verità sull'agguato più doloroso della nostra storia : la firma dei neofascisti, la manodopera criminale, gli emissari : i documenti e le foto inedite del corpo che parla
[Milano] : Ponte alle Grazie, 2015
Abstract/Sommario:
Il 2 novembre 1975, all'Idroscalo di Ostia, si consuma il "massacro tribale" di uno dei maggiori intellettuali del ventesimo secolo: Pier Paolo Pasolini. L'inchiesta di Simona Zecchi riparte proprio da quella sciagurata notte e, con l'ausilio di prove fotografiche mai emerse sinora, documenti inediti, interviste e testimonianze esclusive, fa tabula rasa dei moventi ufficiali e delle piste finora accreditati, dall'"omicidio a sfondo sessuale" al "misterioso" Appunto 21 di Petrolio. Come ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pasolini, massacro di un poeta : finalmente tutta la verità sull'agguato più doloroso della nostra storia : la firma dei neofascisti, la manodopera criminale, gli emissari : i documenti e le foto inedite del corpo che parla / Simona Zecchi. - [Milano] : Ponte alle Grazie, 2015. - 316 p. : ill. ; 21 cm. - (Inchieste ; 35) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 664284 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L) | SBU L10706 | SBU L 364.1 PAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |