Pedagogia degli oppressi
Torino : Gruppo Abele, 2018
Abstract/Sommario:
A cinquant'anni dall'uscita di "Pedagogia degli oppressi", concluso da Freire nel 1968 (anno – come il libro – di radicalità e di liberazione) le domande restano prepotentemente attuali. E le risposte di Freire, ispirate al principio fondamentale che non c'è educazione se non attraverso la liberazione degli uomini dall'oppressione, continuano a essere un punto di riferimento nel mondo. Per questo una nuova edizione, con il corredo di una introduzione e di una postfazione attualizzanti ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pedagogia degli oppressi / Paulo Freire. - 3. ed. italiana. - Torino : Gruppo Abele, 2018. - 238 p. ; 21 cm. - (Le staffette ; 34) |
Note |
Titolo originale: Pedagogia do oprimido. - Traduzione dal portoghese a cura di Linda Bimbi. - Introduzione di Donaldo Macedo, postfazione di Ira Shor
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1084121 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 32245 | 370 FRE | 3.ed. ; 2011 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |