Poeta a New York (1929-1930)
Milano : Garzanti, 2022
Abstract/Sommario:
«Non vi dirò che cos'è New York dal di fuori, né vi racconterò un viaggio, ma la mia reazione lirica. I due elementi che il viaggiatore coglie nella grande città sono: architettura extraumana e ritmo furioso. Geometria e angoscia.» Così García Lorca presentava "Poeta a New York" (1940) nelle letture pubbliche che ne fece al ritorno dagli Stati Uniti dove fra il 1929 e il 1930 aveva frequentato la Columbia University. Ispirata da quel soggiorno, la raccolta è un susseguirsi di visioni d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Poeta a New York (1929-1930) / Federico García Lorca ; traduzione di Carlo Bo. - Milano : Garzanti, 2022. - 100 p. ; 16 cm. - (I piccoli grandi libri) |
Note |
Titolo originale: Poeta en Nueva York (1929-1930)
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1124091 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Manzano | 25025 | 861.62 GAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |