Raccolta di poemetti didascalici originali o tradotti. Volume I. [-XII.]
Milano : Tipografia Visai nei tre re a spese degli editori, 1821-1823
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Raccolta di poemetti didascalici originali o tradotti. Volume I. [-XII.]. - Milano : Tipografia Visai nei tre re a spese degli editori, 1821-1823. - 12 volumi ; 16° |
Specifiche |
|
Note |
Titolo degli occhietti: Raccolta di poemetti didascalici. - L'indicazione di pubblicazione cambia dal quinto volume: Tipografia Destefani a S. Zeno
1: Volume I. - 1821. - [2], X, [4], 326, [2] p. - Contiene: La nautica poema di Bernardino Baldi. Le api di Giovanni Rucellai. Saggio sulla critica di Alessandro Pope diviso in quattro parti. Traduzione dall'inglese di G.V. Benini. Il podere di Luigi Tansillo diviso in tre capitoli. La gastronomie, poeme didactique en 4. chants de Joseph Berchoux. - Segnatura: pi greco8 1-20(8) 21(4) 2: Volume II. - 1821. - 322, [2] p. - Contiene: La coltivazione del riso del marchese Giambattista Spolverini. L'arte poetica di Orazio traduzione di Tommaso Gargallo. Le piante poemetto di Domenico Simone algarese. La spiritualiltà e l'immortalità dell'anima poema di Salomone fiorentino. - Segnatura: [1]8 2-19(8) 20(10) 3: Volume III. - 1822. - 313, [3] p. - Contiene: Della sifilide poema del Fracastoro. Libri tre volgarizzati da Vincenzo Benini colognese. La fisica poemetto dell'abate Barotti. Il sistema de' cieli poemetto del conte Gastone della Torre di Rezzonico. La sanità de' letterati poemetto dell'abate Francesco Carboni. La pastorizia poema di Cesare Arici. - Segnatura: [1]8 2-19(8) 20(6) 4: Volume IV. - 1822. - 321, [3] p. - Contiene: Del canapaio poemetto di Girolamo Barufaldi. La caccia della lepre poemetto del nobile signor conte Lorenzo Tornieri vicentino. La coltivazione dei cedri di Giuseppe Nicolini bresciano. Della natura poetica poemetto del sig. conte Vincenzo Marenco di Castellamonte piemontese. La vigna poemetto dell'abate Antonio Pelizzari. - Segnatura: [1]8 2-19(8) 20(10) 5: Volume V. - 1822. - 300, [4] p. - Contiene: Opere e giornate di Esiodo Ascreo. L'oro poemetto di Gaspare Cazzola. Del vetro libri quattro versione dal latino di Gaspare Gozzi. Della coltivazione de' fichi poemetto latino di Tommaso Ravasini parmigiano. Le perle poemetto di Giambattista Roberti della Compagnia di Gesù. - Segnatura: [1]8 2-19(8) 6: Volume VI. - 1822. - 329, [3] p. - Contiene: La georgica di Virgilio tradotta in ottava rima dal signor conte Lorenzo Tornieri nobile vicentino. Arte poetica di Benedetto Menzini con argomenti e note dell'autore. L'art de la guerre [di Federico 2. di Prussia]. - Segnatura: [1]8 2-20(8) 21(6) [bianca 21(6)] 7: Volume VII. - 1822. - 303, [1] p. - Contiene: Del baco da seta canti quatttro di Zaccaria Betti. La sala di fisica sperimentale canti tre di Giuseppe Barbieri bassanese. La coltura del cuore della mente e del corpo dell'abate Girolamo Ruggia. L'art poetique de Boileau-Despreaux. - Segnatura: [1]8 2-19(8) 8: Volume VIII. - 1822. - 319, [1] p. - Contiene: La coltivazione poema di Luigi Alamanni. La scaccheide poemetto di Marco Girolamo Vida. Il corallo poema di Cesare Arici. Il terremoto poemetto del conte Vincenzo Marenco piemontese. - Segnatura: [1]8 2-20(8) 9: Volume IX. - 1822. - 314, [2] p. - Contiene: Della coltivazione de' monti canti 4. dell'abate Bartolomeo Lorenzi. La coltivazione degli ulivi di Cesare Arici. Celeo o l'orto poemetto di Bernardino Baldi. - Segnatura.: [1]8 2-19(8) 20(6) 10: Volume X. - 1822. - 310, [2] p. - Contiene: Piaceri dell'immaginazione libri tre poema del dottore Akenside trasportato dall'inglese dal signor Angelo Mazza. L'uccellagione libri tre di Antonio Tirabosco cittadino veronese. Alcone ossia del governo de' cani da caccia poemetto latino di Girolamo Fracastoro, recato in versi italiani dal d. Pier-Alessandro Paravia, Della balia di Luigi Tansillo. I fenomeni ovvero le apparenze di Arato Solese traduzione di Antonio Maria Salvini. - Segnatura: pi greco2 [1]8 2-19(8) 20(2) 11: Volume XI. - 1823. - 253, [3] p. - Contiene: La coltura della vainiglia poemetto latino del p. Andrea Rubbi della Compagnia del Gesù recato in versi italiani da Filippo Scolari di Venezia. Avvertimenti di Augusta Caterina Piccolomini Petra duchessa del Vastogirardi ad Ugone suo figlio. Il roccolo dell'abate Sebastiano Pagello. La fata Morgana poemetto di Ippolito Pindemonte. Il gusto poemetto di Giuseppe Colpani. Le fragole poemetto del Roberti canti due. Il caffè traduzione dal latino di Guglielmo Massieu. I canarini poemetto del conte Ignazio da Persico veronese. - Segnatura: [1]8 2-16(8) 12: Volume XII. - 1823. - 376 p. - Contiene: La educazione dei fringuelli versione dal latino del professore Dianin di Padova. I cavalli poema di Carlo Tedaldi-Fores. Il sidro poema tradotto dall'inglese dal conte Lorenzo Magalotti. Il maccheroneide poemetto di Jacopo Andrea Vittorelli bassanese. La coltivazione del grano turco di Lorenzo Cirico fu arciprete di Fossalunga. - Segnatura: [1]8 2-23(8) 24(4) |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 814435 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173 | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/I | V. 1. - 17 cm. - Timbro ovale "Otelio" sul frontes [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/a | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/II | V. 2. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, tag [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/b | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/III | V. 3. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, tag [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/c | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/IV | V. 4. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, tag [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/d | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/V | V. 5. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, tag [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/e | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/VI | V. 6. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, tag [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/f | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/VII | V. 7. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, tag [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/g | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/VIII | V. 8. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, tag [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/h | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/IX | V. 9. - 17 cm. - Mutilo del piatto anteriore della [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/i | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/X | V. 10. - 17 cm. - Titolo stampato su cartiglio di [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/l | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/XI | V. 11. - 17 cm. - Legatura in carta editoriale, ta [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 8173/m | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 405/XII | V. 12. - 17 cm. - Timbro ovale "Otelio" sul fronte [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |