Umberto Eco e i media
Milano : Franco Angeli, 2021
Abstract/Sommario:
Presentazione del volume
"Se i media, parlando di se stessi a più non posso, teatralizzano in modo quasi caricaturale il passaggio dalla televisione alla Rete, attribuendogli un valore perfino politico, lo studioso di quegli stessi media ha il diritto e il dovere di rintracciare, secondo Eco, al di là delle differenze di tecnologia comunicativa, i grandi modelli culturali che le accomunano. Sta anche in questo, e in modo decisivo, il grande apporto di Eco agli studi sulla comunica ...; [leggi tutto]
Presentazione del volume
"Se i media, parlando di se stessi a più non posso, teatralizzano in modo quasi caricaturale il passaggio dalla televisione alla Rete, attribuendogli un valore perfino politico, lo studioso di quegli stessi media ha il diritto e il dovere di rintracciare, secondo Eco, al di là delle differenze di tecnologia comunicativa, i grandi modelli culturali che le accomunano. Sta anche in questo, e in modo decisivo, il grande apporto di Eco agli studi sulla comunica ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Umberto Eco e i media / Vanni Codeluppi ; prefazione di Gianfranco Marrone. - Milano : Franco Angeli, 2021. - 98 p. ; 22 cm. - (Comunicazione e società ; 25) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1078134 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 32073 | 302 COD | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |