Zygmunt Bauman : gli scarti della modernità
Firenze : Clichy, c2018
Abstract/Sommario:
«Il principale motivo di ansia dei tempi moderni collegato all'identità era la preoccupazione riguardo alla durabilità, oggi riguarda invece la possibilità di evitare ogni impegno. La modernità è costruita in acciaio e cemento. La postmodernità in plastica biodegradabile». Bauman nasce nel 1925 in una famiglia ebrea, che nel 1939 fugge in URSS scappando dalle truppe tedesche. Diventa comunista e, dopo la guerra, decide di iniziare a studiare sociologia. Negli anni Settanta si trasferis ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Zygmunt Bauman : gli scarti della modernità / a cura di Giovanna Ceccatelli. - Firenze : Clichy, c2018. - 141 p. : ill. ; 18 cm. - (Sorbonne) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 975443 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 27671 | 301 ZYG | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |