Risultati ricerca
Pordenone : Edizioni GEAPprint, 2000
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1984
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1976
Roma : [s.n.], 1950 (Roma : Ministero della difesa, Aeronautica, Stabilimento fotomeccanico)
Torino : UTET, c2009 (stampa 2010)
Roma : C. Tatangelo, c1983
Roma : Edizioni monografie, c1984
Udine : Tip. D. Del Bianco e figlio, 1959
Milano : Skira, c2017
Abstract/Sommario: Nel 1926 il pittore e aviatore futurista Fedele Azari espone nella sala della "XV Biennale Internazionale d'Arte della Città di Venezia" il dipinto "Prospettiva di volo", la prima opera di aeropittura mai concepita. Solo nel 1929 - vent'anni dopo il primo "Manifesto futurista" - Marinetti firma con Balla, Benedetto, Depero, Dottori, Fillia, Prampolini, Somenzi e Tato il "Manifesto dell'aeropittura". In un periodo in cui l'aviazione italiana tocca vertici tecnologici assoluti, i futuris ...; [Leggi tutto...]