Risultati ricerca
Pavona di Albano Laziale : Iacobelli, 2008
Udine : Forum, 2004
Milano : Editrice bibliografica, c2007
Milano : Bibliografica, c2016
Abstract/Sommario: Il Convegno delle Stelline si è da sempre contraddistinto per aver messo a disposizione dei partecipanti una ricca documentazione, riproducendo in gran numero di copie i testi disponibili delle relazioni presentate nelle sessioni della main conference. Il servizio è stato anche quest’anno curato dall’Associazione Biblioteche oggi. Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno Stelline 2016, in entrambe le g ...; [Leggi tutto...]
Milano : Editrice Bibliografica, c2024
Abstract/Sommario: La pervasività delle attuali tecnologie digitali ha cambiato e sta cambiando le esperienze degli utenti di musei, archivi e biblioteche, dei professionisti e dei ricercatori del settore, rendendo sempre più necessario l'utilizzo di principi e metodologie inter e transdisciplinari. Queste esperienze comprendono un insieme ampio di aspetti: dalle modalità di digitalizzazione, di organizzazione e di condivisione dei dati e delle informazioni, agli strumenti e ai metodi per raccontare il p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Editrice Bibliografica, c2006
Milano : Bibliografica, c2006
Milano : Bibliografica, c2021
Abstract/Sommario: Realizzare una biblioteca in azienda può rivelarsi un'azione strategica per incrementare il benessere dei lavoratori, garantire maggiore competitività all'impresa e contribuire allo sviluppo trasversale di un territorio. L'autore affronta il tema del welfare culturale in ambito privato descrivendo nel dettaglio i processi di costruzione di una biblioteca aziendale a partire dalle indagini preliminari fino all'implementazione di attività finalizzate alla promozione del libro, della lett ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bibliografica, c2020
Abstract/Sommario: Esistono ambienti lavorativi che permettono una simbiosi fra diverse attività e professionalità. In essi può prendere vita il coworking, un'occasione duplice di produttività e di prassi educativa. Lavorare insieme e collaborare sono azioni che richiedono ambienti pensati per favorire la condivisione, una sfida nella nostra società complessa. La simultaneità delle attività e dei servizi e la varietà dei beni immateriali di cui si occupa la biblioteca la rendono qualcosa di più di un luo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Editrice Bibliografica, c2015
Abstract/Sommario: Smarfphone, tablet, e-reader, app, QR code, instant messaging: termini ormai di uso comune. Ma come può il bibliotecario "creatore di conoscenza" sfruttare questi strumenti per migliorare la qualità dei servizi? Tutte le risposte in questa guida pratica e concisa.(www.ibs.it)