Risultati ricerca
[S.l.] : Hobby & Work, c2010
Abstract/Sommario: A Coperchia la vita dei fratelli Pasquale e Luigi scorre tranquilla finché nel paese non arriva Stella, una bionda mozzafiato dall'accento francese. (www.hobbyeworkpublishing.it)
[S.l.] : Sosia & Pistoia ; [Roma] : Rai Trade : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008
Abstract/Sommario: Primo "one man show" della storia del teatro italiano dove s'integrano farsa e commedia, parodia e canzoni
Udine : Centro servizi e spettacoli di Udine, [1996] (Tolmezzo : Tipografia Moro Andrea)
[Roma] : Rai Cinema : Gruppo editoriale L'Espresso, c2007
Abstract/Sommario: Lo scrivano Crispucci tenta disperatamente di difendere la propria dignità, e quella della figlia, dalla dubbia fama della moglie, che lo ha abbandonato per diventare una stella del circo. Tornata improvvisamente a Napoli, la donna muore durante un'esibizione. Deciso a rinunciare a un'eredità che disonora lui e la figlia, Crispucci è oggetto di pressioni interessante da parte di parenti e amici.
[Codroipo] : Duplison, [2012]
Abstract/Sommario: Lo spettacolo “L’acqua invisibile” unisce teatro ed educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile: è il frutto della collaborazione tra LaREA e La Piccionaia – I Carrara Teatro Stabile di Innovazione di Vicenza ed è stato realizzato in occasione della Settimana UNESCO dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011 dedicata al tema dell’ACQUA. [www.arpa.fvg.it]
[S.l.] : San Paolo : Videoerre, 2011
Abstract/Sommario: La vita di Padre Pio viene raccontata in tre momenti: la giovinezza, la maturazione spirituale e il periodo della costruzione proprio del grande ospedale, diventato uno dei centri più all' avanguardia in Italia. A portare in scena la storia è un cast di oltre 40 artisti, nei 60 costumi disegnati da Guillermo Mariotto. La veridicità dei fatti è stata garantita anche nei dialoghi, tratti direttamente dall' epistolario di San Pio, grazie all' aiuto di Fra Luciano Lotti, supervisore storic ...; [Leggi tutto...]
Roma : Minimum fax, 2007
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: È un viaggio nell’animo umano, nelle sue bassezze e atrocità, quello che Alfieri propone nell’Agamennone, tragedia scritta tra il 1776 e il 1778 e qui riproposta dalla compagnia Albertazzi-Proclemer. La tragedia è la maturazione di un delitto, quello che Clitennestra ordisce ai danni del marito Agamennone, spinta dall’amore per Egisto. Alfieri esplora l’animo umano dei protagonisti e la loro coscienza: la passione tormentata di Clitennestra, la freddezza spietata di Egisto, la sensibil ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Videoerre ; [Milano] : Fabbri, c2007
Abstract/Sommario: Il parroco don Silvestro riceve una telefonata da Dio in persona che gli ordina di preparare un'arca per mettere in salvo tutti gli abitanti del suo paese, in vista di un secondo diluvio universale. Don Silvestro dovrà superare i dubbi dei suoi compaesani e gli ostacoli che il sindaco Crispino gli procurerà.