Polo SBN
del Friuli
Venezia Giulia
Polo SBN
FVG
MENU
Home Page
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Novità
Tutte le novità
Multimedia
Narrativa
Ragazzi
Saggi
Indici
Titoli
Collane editoriali
Autori
Editori
Soggetto
Chiavi
Classificazioni
Marche
Liste personalizzate
Biblioteche
Cerca
Login
I miei libri
Le mie ricerche
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Legami (titoli analitici)
:
2023 45
Elementi trovati:
7
Filtra per biblioteca
Sistema bibliotecario del Friuli
Attimis
Buja
Cassacco
Colloredo
Coseano
Campoformido
Dignano
Faedis
Forgaria
Lusevera
Magnano in Riviera
Manzano
Martignacco
Nimis
Pagnacco
Pasian di Prato
Pavia di Udine
Povoletto
Pozzuolo del Friuli
Pradamano
Reana del Rojale
Rive D'Arcano
S.Giovanni al Natisone
San Vito di Fagagna
Tarcento
Tavagnacco
Treppo Grande
Tricesimo
Udine - Sezione Moderna
Udine - Sezione Musica e Cinema
Udine - Sezione Ragazzi
Udine - Sede Centrale
Udine - Udine centro (Circ. 1^ - B)
Udine - Laipacco - S. Gottardo (Circ. 3^ - C)
Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D)
Udine - Cussignacco (Circ. 5^ - E)
Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F)
Udine - Cormor - S. Rocco (Circ. 2^ - G)
Udine - Rizzi - S. Domenico (Circ. 2^ - H)
Udine - Chiavris - Paderno (Circ. 7^ - L)
Ludoteca di Udine
Museo friul. storia nat.
Udine - Castello
Punto prestito Farmacia Degrassi
Casa delle donne
Sistema bibliotecario Medio Friuli
Codroipo
Basiliano
Bertiolo
Camino
Castions
Flaibano
Lestizza
Mereto
Mortegliano
Sedegliano
Talmassons
Varmo
Altre biblioteche
Conservatorio Tomadini
Biblioteca della Scrittura
Ordina per:
Titolo
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
MLOL
Salva la ricerca
Crucitti, Pierangelo
Agricultural landscape and herpetofauna : a case study from the roman campagna = Aree agricole ed erpetofauna : il caso studio della campagna romana
/ Pierangelo Crucitti, Edoardo Di Russo, Nicolò Pellecchia. - P. 125-133
Gestisci preferiti
Buccheri, Massimo
I biotopi del Friuli Venezia Giulia, dalla mappatura degli habitat alle considerazioni gestionali = Friuli Venezia Giulia biotopes, from habitat mapping to management considerations
/ Massimo Buccheri, Luca Dorigo. - P. 39-63
Gestisci preferiti
Sguazzin, Francesco
Contributo alla conoscenza della flora briologica trentina con particolare attenzione ad alcune zone umide = Contribution to the knowledge of the bryological flora of the autonomous province of Trento with a particular attention to any wetlands
/ Francesco Sguazzin, Giovanni Bergamo Decarli. - P. 9-32
Gestisci preferiti
Baldizzone, Giorgio
Contribuzioni alla conoscenza dei Coleophoridae (Lepidoptera). CLVII. Descrizione di due nuove specie italiane del genere Coleophora Hübner, 1822: Coleophora gurgurella sp. nov. e C. bruttia sp. nov. Segnalazione di tre specie nuove per la Fauna Italiana e nuove informazioni biologiche e distributive = Contributions to the knowledge of the Coleophoridae (Lepidoptera). CLVII. Description of two new Italian species of the genus Coleophora Hübner, 1822: Coleophora gurgurella sp. nov. and C. bruttia sp. nov. Reporting of three species new to the Italian Fauna and new biological and distributive information
/ Giorgio Baldizzone. - P. 71-93
Gestisci preferiti
Martini, Fabrizio
L’attività floristica di G. A. Scopoli (1723-1788) nel territorio del Friuli Venezia Giulia = Floristic activity of G. A. Scopoli (1723-1788) in the Friuli Venezia Giulia region
/ Fabrizio Martini, Valentino Casolo, Francesco Boscutti. - P. 33-38
Gestisci preferiti
Karsholt, Ole
Overview of the Gelechiidae moths (Lepidoptera) of Krk Island, Croatia : diversity, distribution, and ecological insights = Panoramica sui microlepidotteri della famiglia Gelechiidae (Lepidoptera) dell’Isola di Krk, Croazia : diversità, distribuzione e aspetti ecologici
/ Ole Karsholt, Giorgio Baldizzone, Stanislav Gomboc. - P. 95-124
Gestisci preferiti
Dorigo, Luca
Prima segnalazione per il Friuli Venezia Giulia di Clinostomum complanatum (Rudolphi, 1814) (Digenea, Clinostomidae) e rinvenimento della specie in Cobitis bilineata Canestrini, 1886 e Telestes muticellus (Bonaparte, 1837) = First report for Friuli Venezia Giulia of clinostomum complanatum (Rudolphi, 1814) (Digenea, Clinostomidae) and finding of the species in Cobitis bilineata Canestrini, 1886 and Telestes muticellus (Bonaparte, 1837)
/ Luca Dorigo, Elena Saccà, Paola Beraldo. - P. 65-70
Gestisci preferiti