Risultati ricerca
Milano : Sugarco, stampa 1985
Milano : Editrice bibliografica, c2019
Abstract/Sommario: Definito variamente come espressione religiosa o filosofia, lo Zen presenta ancor oggi agli occhi del pubblico non specialista un carattere controverso e falsato da interpretazioni spesso mistificanti. Questa introduzione, rintracciandone le origini, delineandone lo sviluppo storico, definendone gli ambiti dottrinari, descrivendone le pratiche peculiari (in primis la meditazione), si propone come una guida chiara ma rigorosa a questa dottrina religiosa di straordinaria ricchezza spirit ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ubaldini, 1963
Roma : Ubaldini, 1963
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract/Sommario: Religione, filosofia o stile di vita? Dalla nascita all'interno del Buddismo alla diffusione in Occidente come corrente di pensiero, alla pratica nella vita quotidiana, lo Zen racchiude tutti e tre questi aspetti e il libro – frutto della riflessione di uno dei più autorevoli Maestri italiani – li prende in esame e li illustra a tutti coloro che intendono avvicinarvisi o approfondirne la pratica per migliorare la propria vita. Lo Zen, infatti, può penetrare profondamente nelle nostre a ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : KeyBook, c2006 (stampa 2007)
Torino : MEB, 1977
Milano : Bompiani, 2005
Milano : Tascabili Bompiani, 1985
Milano : Cairo, 2015
Abstract/Sommario: Alcuni campi del sapere, come le neuroscienze, la fisica quantistica, la medicina e la psicologia, hanno compiuto negli ultimi anni progressi straordinari: ma se la conoscenza dell’essere umano è andata molto avanti non si può dire che si sia verificato un corrispondente aumento della felicità. Anzi, sembra che le sofferenze in questo mondo siano semmai dilagate. Questa semplice constatazione può indurci a concludere che la felicità non risieda nella conoscenza al di fuori di noi, come ...; [Leggi tutto...]