Risultati ricerca
Trieste : Edizioni Italo Svevo, [1986?]
Pasian di Prato : Campanotto, c2018
Firenze : Giunti progetti educativi, 2009
Abstract/Sommario: Che cos'è l'anestesia? Cosa si prova a essere sedati? Cosa si può o non si può fare prima e dopo? E soprattutto, l'anestesia è dolorosa o è come farsi un sonnellino? Grazie a questo libro e alle divertenti avventure della zebra Ziri, i piccoli pazienti impareranno a capire cosa significa sottoporsi a un'anestesia e, conoscendola più da vicino, scopriranno che insieme ai genitori e ai medici è possibile affrontarla con serenità e coraggio. (www.ibs.it)
Milano : Il saggiatore, c2011
Abstract/Sommario: La vedi passare e dici: ecco una bella signora torinese che ha fatto una placida vita. Come è stata placida l'Italia, che da 65 anni vive senza guerre, accumulando benessere. E invece Zita ne ha combinate di tutti i colori, da quando portò il suo fidanzatino a fare l'amore sul letto di morte di Cesare Pavese. Aveva quindici anni, ed era solo l'inizio. Poi ha deciso di abortire, ma come è stata trattata dall'ostetrica proprio non le è piaciuto. Allora ha preso in mano una pistola e ha s ...; [Leggi tutto...]
Gorizia : Leg, c2009
Abstract/Sommario: Zita d’Austria (1892-1989) è stata l’ultima imperatrice d’Europa e una delle più influenti personalità della storia novecentesca. Sempre al fianco del marito, l’imperatore Carlo I (1887-1922), anche nelle questioni politiche, fu considerata dagli ammiratori la principessa della pace e dai detrattori la responsabile del crollo della monarchia asburgica. Tamara Griesser-Pečar ricostruisce la verità storica sull’ultima imperatrice d’Austria-Ungheria attraverso le conversazioni dirette con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1986
Milano : La tartaruga, c1996
Venezia : Marsilio, 1997
[Milano] : Sonzogno, 2016
Abstract/Sommario: «“Chi sposerò? E quando?” Sono queste le due domande fondamentali della vita di ogni donna.» Inizia così Zitelle, indagine originale e provocatoria sui piaceri e le opportunità del rimanere single. Kate Bolick, giornalista e scrittrice, ripercorre la propria educazione sentimentale e ci introduce alle appassionate ragioni che hanno guidato la sua scelta di non sposarsi – scelta condivisa ormai, come ci informano le statistiche, dalla maggioranza delle donne americane. Questo cambiament ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2018
Abstract/Sommario: Alberto Pellai e Barbara Tamborini con Zitta mettono in atto un nuovo modo di raccontare e di scrivere la vita. Il libro infatti è a metà tra il saggio e il romanzo con una storia che vuole concentrarsi su una tematica importante e universale: quella del rapporto tra genitori e figli che influenza poi tutta l’esistenza di un individuo. Angela si è sempre sentita respinta dalla madre e per questo è diventata una donna avulsa ai sentimenti e alle emozioni. Il marito e la figlia si chiedo ...; [Leggi tutto...]