Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c1998
Abstract/Sommario: Composto verso la metà del tredicesimo secolo dal cabbalista spagnolo Moshe de' Leon, lo Zohar, o "Libro dello splendore", è il capolavoro della Qabbalah. Esso ha determinato la formazione e lo sviluppo delle convinzioni religiose lungo un ampio spettro di secoli, nell'ambito delle cerchie ebraiche più sensibili ai temi religiosi, e dal 1300 al 1800 ha costituito un fondamento di dottrina e rivelazione autorevole quanto la Bibbia e il Talmud. In questo volume Gershom Scholem ne present ...; [Leggi tutto...]
Dozza Bellunese : Parrocchia di Fornesighe di Zoldo, 1968
Verona : Cierre, c1995
[Dozza Bellunese : Parrocchia di Fornesighe di Zoldo, 1967]
Sommacampagna : Cierre, 2022
Abstract/Sommario: Come altrove nelle società rurali, anche nelle campagne venete e friulane le scadenze del lavoro contadino erano segnate dal calendario della Chiesa cattolica, e il buon esito dei raccolti veniva affidato alle benedizioni del clero e alle processioni nei campi. Ma ciò che distingue queste zone da altre è il fatto che nell'Ottocento le credenze magiche - e con esse l'ordine sociale, morale e religioso tradizionale - non erano sentite in contrasto con le innovazioni tecnologiche e le mod ...; [Leggi tutto...]
Sommacampagna : Cierre, 2022
Abstract/Sommario: Come altrove nelle società rurali, anche nelle campagne venete e friulane le scadenze del lavoro contadino erano segnate dal calendario della Chiesa cattolica, e il buon esito dei raccolti veniva affidato alle benedizioni del clero e alle processioni nei campi. Ma ciò che distingue queste zone da altre è il fatto che nell'Ottocento le credenze magiche - e con esse l'ordine sociale, morale e religioso tradizionale - non erano sentite in contrasto con le innovazioni tecnologiche e le mod ...; [Leggi tutto...]
Milano : [s.n.], 1933