Risultati ricerca
Roma : Il Liocorno, 1966
Milano : Meltemi, 2024
Abstract/Sommario: Dopo il successo di "Pensare la fine", Marco Pacini torna sull’eco-problema del nostro tempo offrendoci gli strumenti per elaborare una filosofia dell’Antropocene a partire dall’idea scientifica di Zona critica: la sottile pelle vivente della Terra che si estende dalla sommità della copertura vegetale al fondo della falda acquifera. In queste pagine l’autore ci invita a interpretare ed estendere quest’idea oltre i confini delle “scienze dure” per approdare al campo delle scienze social ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini e Associati, 2014
Abstract/Sommario: Sarà la sua origine di fenomeno pressoché nomade, sarà lo stile di vita che essa impone, sta di fatto che l'università appare spesso come un corpo estraneo nel tessuto urbano: la zona degli asteroidi. Forse perché il suo scopo è quello di poter illuminare la realtà non "da fuori" bensì "da dentro". Qui le schiume del sapere che anche i mezzi d'informazione riversano sulla popolazione col loro tasso di approssimazione e di errore (dati erronei, citazioni sbagliate, le ondate melmose car ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1979
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2013
Abstract/Sommario: La Zona si diffonde, si evolve, e pur restando fedele a se stessa suggerisce nuove preziose indicazioni a chi vuole dimagrire, combattere l'invecchiamento e restare in salute. Le ultime ricerche scientifiche, oltre a confermare la validità di questa strategia alimentare seguita da milioni di persone, ci dicono che gran parte del benessere che offre è dovuto ai polifenoli. Contenuti in verdura e frutta - i carboidrati colorati che la Zona predilige -, ma anche nel cioccolato e nel tè ve ...; [Leggi tutto...]
Udine : Stabilimento tipografico friulano, 1925
Udine : Stabilimento Tipografico Friulano, 1925
Padova : Società cooperativa tipografica, 1928
[S.l. : s.n., 1916]