Risultati ricerca
Milano : A.Mondadori, 1966
[S.l.] : Twentieth Century Fox home entertainment, c2005
Abstract/Sommario: Sull’isola greca di Creta, Basil, un timido e inibito scrittore inglese, fa amicizia con Zorba, un greco dai mille mestieri con un impressionante amore per la vita. Quando Zorba accetta di lavorare per Basil in una miniera in disuso, è l’inizio di una lezione per il giovane uomo che gradualmente si sposta da osservatore a partecipante.
3 premi Oscar: Miglior Attrice non Protagonista Oscar Lila Kedrova
Miglior Fotografia Miglior Scenografia
Milano : Mondadori, 1989
[Milano] : Ar. Mondadori, 1966
Milano : Crocetti, 2014
Abstract/Sommario: "Lo conobbi al Pireo... Parole, risate, balli, ubriacature, preoccupazioni, quiete conversazioni al tramonto, occhi sgranati che mi fissano con tenerezza e disprezzo, come se mi dessero ad ogni istante il benvenuto, come se ad ogni istante mi dicessero addio, per sempre". Zorba il greco è il romanzo di Nikos Kazantzakis da cui venne tratto il fortunato film con Anthony Quinn e Irene Papas, proposto ai lettori italiani in traduzione dal greco e in versione integrale. "Sicuramente il cuo ...; [Leggi tutto...]
Milano : CBS/FOX Video Italia [distributore], c1990
Milano : A. Mondadori, 1966 (stampa 1976)
Milano : A. Mondadori, 1966
Udine : Società Filologica Friulana, c2014
Abstract/Sommario: Il libri al conte di Berte, frute longobarde che vîf a Cividât tal secul VIII d.d.C. Une dì, Berte no cjate plui il so pontepet e cussì e scomence la sô zornade. La piçule storie di Berte si messede cu la grande storie di Cividât: lis stradis, lis cjasis, i monuments, i ogjets, lis peraulis, il mangjà di chê volte. Ae fin, il libri al presente des schedis tematichis di aprofondiment sui argoments vignûts fûr te storie.
Pasian di Prato : L'Orto della Cultura, 2022
Abstract/Sommario: Un quaderno didattico per l’apprendimento della lingua friulana e inglese che ci invita attraverso un’illustrazione molto dolce ed emotiva a comprendere e descrivere la giornata di Josef con gli ambienti lessicali di tutti i bambini. Un gioco plurilinguistico reversibile nelle vite dei piccoli ascoltatori.