Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7907
Milano : Ponte alle Grazie, 2025
Abstract/Sommario: Uno spazzino gioviale che spinge il suo carretto. Una ragazza semplice ma elegante, con la borsa della spesa e un impermeabile sul braccio. Un giovane uomo, l'aria assorta, la cartella di pelle, forse un professore. Una Mercedes, scura e silenziosa come l'ufficiale tedesco seduto sul sedile posteriore. Una compagnia di soldati che marcia cantando. Perché nel 1944 le compagnie naziste cantano sempre quando attraversano Roma. In quei pochi metri, in quei secondi di trepidazione e attesa ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Gallucci, 2023
Abstract/Sommario: Nella ridente città di Villaborgo, all’ombra della Torre Oscura, gli abitanti vivono tranquilli e felici. Una spaventosa minaccia, però, si profila all’orizzonte: l’Apprendista Signore delle Tenebre ha intenzione di conquistare il mondo… con i suoi aiutanti imbranati Slurp e Gonzago! Età di lettura: da 8 anni. (www.ibs.it)
Milano : Feltrinelli, 2023
Abstract/Sommario:
In queste 101 voci napoletane Erri De Luca innesta cultura e storia di un’intera città e dei suoi abitanti. Lo fa liberamente, muovendosi da una parola all’altra in maniera apparentemente casuale – “a schiovere”, come si dice a Napoli, a vanvera –, eppure tutto si tiene e diventa racconto: canzoni, film, poesie, la smorfia, ricordi d’infanzia e di una vita, curiosità linguistiche e corse di ragazzi sul basolato lucido di pioggia. “L’italiano usato in queste pagine per raccontare,” sc ...; [Leggi tutto...]
In queste 101 voci napoletane Erri De Luca innesta cultura e storia di un’intera città e dei suoi abitanti. Lo fa liberamente, muovendosi da una parola all’altra in maniera apparentemente casuale – “a schiovere”, come si dice a Napoli, a vanvera –, eppure tutto si tiene e diventa racconto: canzoni, film, poesie, la smorfia, ricordi d’infanzia e di una vita, curiosità linguistiche e corse di ragazzi sul basolato lucido di pioggia. “L’italiano usato in queste pagine per raccontare,” sc ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Editoriale scienza, 2000
Milano : Fabbri, 1999
Trieste : Editoriale Scienza, 2000
Milano : Il Sole 24 Ore, 2012
Roma : Cooper, 2005
Milano : Feltrinelli, 2000
Abstract/Sommario: Nato la prima settimana del primo mese del primo anno della seconda metà del XX secolo, al protagonista, nonché voce narrante, viene dato il nome di Hajime, che significa "inizio". Nasce in una normale famiglia giapponese, in una normale provincia sonnacchiosa, con l'unica anomalia di essere figlio unico mentre i suoi compagni hanno uno o due fratelli. Da ragazzino fa amicizia con Shimamoto, anche lei figlia unica e con una gamba offesa dalla poliomelite. Acuta, brillante a scuola, Shi ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1993