Risultati ricerca
Torino : Einaudi, [1976]
[Udine] : Aviani & Aviani, stampa 2018
Abstract/Sommario: L’anno dell’occupazione da parte delle forze degli Imperi centrali dopo la disfatta di Caporetto, dalla fine di ottobre 1917 al novembre 1918, è stato per il Friuli e il Veneto orientale un’esperienza devastante, sconosciuta al resto dell’Italia. E’ stato un vero e proprio “anno di schiavitù”: così è stato definito quel periodo da don Giuseppe Bernardis, parroco di Madonna di Buja, testimone principale delle pagine di questa pubblicazione, al cui racconto si affiancano i diari di altri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, [1968]
Milano : Club del libro, stampa 1982
Torino : Edizioni del Capricorno, c2018
Abstract/Sommario: Settembre-novembre 1938: il regime fascista promulga le «leggi razziali» contro la minoranza ebraica. Sottoscritte dalla monarchia, applicate con solerzia dalla pubblica amministrazione, segnano la radicalizzazione del regime e stravolgono la vita di migliaia di italiani, contribuendo al loro sterminio. E tuttavia il significato di quei provvedimenti va oltre il genocidio che ne fu l'esito finale: la loro ragion d'essere riposava nella distruzione delle esistenze civili e sociali, nell ...; [Leggi tutto...]
1943 conte di nae e di vuere alpine / Alan Brusini. - Udine : La Nuove Base, c 2001. - 53 p. ; 21 cm
Udine : La Nuove Base, c 2001
[Udine] : Confartigianato Udine, c2005
[Majano] : Ass. Pro Majano, stampa 1997