Risultati ricerca
Venezia : Marsilio, 2020
Abstract/Sommario: «Mi soffermo sulle presenze femminili della mia vita. Le miniature di mia madre e dell'imperatrice Giuseppina mi fanno compagnia. Sono le donne che ho più amato. Il mio sguardo si posa con frequenza su un quadro dell'imperatrice Maria Luisa con il re di Roma in braccio. Mio figlio è la persona alla quale penso maggiormente. La sua nascita mi ha fatto ritrovare una parte di me. Non c'era solo la ragione; non esisteva unicamente il potere». L'Europa a cavallo tra due secoli e il mondo di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, 2023
Abstract/Sommario: Dall’autrice di Scompartimento n. 6, un romanzo tenero e sconvolgente sull’innocenza, la maturità e la capacità di sopravvivenza dell’essere umano.
Lapponia, settembre 1944. Per migliaia di civili finlandesi, le acque del fiume Tornionjoki, oltre il quale c’è la Svezia, «l’Occidente», segnano il confine tra la vita e la morte. Si tratta di un momento molto importante nella storia di Svezia e Finlandia: è la fine del conflitto con l’URSS e l’inizio della guerra di Lapponia, quando mili ...; [Leggi tutto...]
Lapponia, settembre 1944. Per migliaia di civili finlandesi, le acque del fiume Tornionjoki, oltre il quale c’è la Svezia, «l’Occidente», segnano il confine tra la vita e la morte. Si tratta di un momento molto importante nella storia di Svezia e Finlandia: è la fine del conflitto con l’URSS e l’inizio della guerra di Lapponia, quando mili ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2020
Abstract/Sommario: Il detective privato Roger Zappa non ha molto da festeggiare. In un agosto in cui Milano regala il peggio di sé, tra l'asfalto che si scioglie e i negozi ermeticamente chiusi, Roger si trova a fare i conti con l'ennesimo compleanno trascorso con la sola compagnia di sua madre, la sciura Elsa, che dopo il carcere è tra i pochi a non averlo abbandonato, e quello che lui definisce il suo pubblico, una manciata di ascoltatori che due volte alla settimana seguono la sua trasmissione, Krimin ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2005
Milano : Mondadori, 1997
Milano : Ponte Alle Grazie, 2005
Palermo : Sellerio, 2021
Abstract/Sommario: Alcuni anni fa, nei suoi percorsi e studi da storico, Barbero ha incontrato una storia che non poteva essere racchiusa in un saggio. Ed è quella di Alabama, che pur non essendo nato come reazione alla storia recente ne anticipa i motivi profondi, scandagliandone l'oscurità delle viscere. È la vicenda di un eccidio di neri, di «negri», durante la Guerra di Secessione, la prima grande lacerazione nazionale che divide il paese tra chi vuole bandire la schiavitù e chi non ne ha nessuna int ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1993