Le signore della botanica : storie di grandi naturaliste italiane
Sansepolcro : Aboca, c2017
Abstract/Sommario:
Per molto tempo le scienze botaniche, a livello ufficiale, sono state riservate agli uomini: erano loro ad essere considerati gli scienziati e gli esperti in materia. In realtà, fin dall’antichità le donne hanno fatto uso della botanica a scopo terapeutico, e sicuramente molte scoperte in questo ambito sono da attribuire al loro lavoro. Un sapere a volte praticato nell’ombra, sofferto e taciuto, accanto a quello accademico degli uomini. Solo a partire dal Novecento le donne poterono fa ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le signore della botanica : storie di grandi naturaliste italiane / Elena Macellari. - Sansepolcro : Aboca, c2017. - 223 p : ill. ; 24 cm |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1016758 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Museo friul. storia nat. | MFSN41925 | MFSN | 580.922.MACEL.1 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |