Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Galeano, Eduardo

Le vene aperte dell'America Latina

[Roma] : SUR, 2021
Abstract/Sommario: L'America Latina è la regione dalle vene aperte. Dalla Conquista ai giorni nostri ogni risorsa naturale e umana è stata depredata e sfruttata, trasformandosi in capitale europeo e, più tardi, statunitense. Metalli preziosi, rame e ferro, petrolio, caffè, frutta, caucciù e forza lavoro sono confluiti all'interno di un sistema capitalistico che ha condannato alla sudditanza e all'instabilità politica un intero continente, a causa non solo del drenaggio delle ricchezze da parte di interes ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le vene aperte dell'America Latina / Eduardo Galeano ; traduzione di Gabriella Lapasini ; con un saggio di Andrea Staid. - [Roma] : SUR, 2021. - 509 p. ; 21 cm. - (SUR. Nuova serie ; 56)
Note
Titolo originale: Las venas abiertas de América Latina
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 980.03 - Storia. America meridionale. 1830-1999
Chiavi
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9788869982798
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 1086354
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Attimis 10357 980 GAL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Colloredo 6864 980 GAL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Galeano, Eduardo
Lapasini, Gabriella
Staid, Andrea
Estendi la ricerca su MLOL