Wagner androgino : saggio sull'interpretazione
Torino : Einaudi, c1997
Abstract/Sommario:
E' possibile che, nel comporre la "Tetralogia", Wagner si sia pensato di volta in volta come uomo o donna, e che proprio il tema dell'androginia sia una delle chiavi di lettura per il "Tristano" e il "Parsifal"? E' la scoperta di questa dimensione sconosciuta della personalità wagneriana che Nattiez ci invita a rilevare in questo saggio, dimostrando l'esistenza di legami insospettabili tra gli scritti teorici del compositore e la storia raccontata dal "Ring", spiegabili proprio in chia ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Wagner androgino : saggio sull'interpretazione / Jean-Jacques Nattiez. - Torino : Einaudi, c1997. - XXII, 403 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Einaudi ; 18) |
Note |
Titolo originale: Wagner Androgyne : essai sur l'interprétation. - Traduzione di Linda Cottino e Claudio Mussolini
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 7135 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 384131 | BIOGRAFIE WAG SAG 6 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |