Decolonizzare la mente : la politica della lingua nella letteratura africana
Milano : Jaca book, 2015
Abstract/Sommario:
I quattro testi di Ngugi Wa Thiong'o che compongono "Decolonizzare la mente", sono la summa di un pensiero che si è andato formando con anni di studio e con dolorose esperienze vissute in prima persona; in particolare la scelta di scrivere una pièce di critica al potere nella sua lingua madre, il gikuyu, in modo da poter essere compreso da ogni strato di pubblico, gli costò nel 1978 un anno di detenzione. Fu in quei mesi che l'autore maturò la convinzione che "l'arma più grande scatena ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Decolonizzare la mente : la politica della lingua nella letteratura africana / Ngũgĩ wa Thiong'o ; traduzione di Maria Teresa Carbone. - Milano : Jaca book, 2015. - 126 p. ; 23 cm |
Note |
Tit. orig.: Decolonising the mind
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 803602 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | 22681 | 809 NGU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |