Polpo immondo : tabù alimentari nel mondo antico
Soveria Mannelli : Rubbettino, c2017
Abstract/Sommario:
In alcune comunità religiose del mondo antico, il divieto di mangiare polpi era parte di una struttura di pensiero che si esprimeva per coppie d'opposti: sacro e profano, mondo e immondo, puro e impuro, lecito e illecito. I cibi erano consentiti o proibiti non perché influenzassero la salute di corpo e anima ma perché si avvertiva il bisogno di ordinare il mondo. L'octopus, oltre ad incarnare vizi e difetti degli uomini, era considerato un mostro votato al male e all'annientamento. Le ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Polpo immondo : tabù alimentari nel mondo antico / Giovanni Sole. - Soveria Mannelli : Rubbettino, c2017. - 158 p. : ill. ; 23 cm |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 957513 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 542519 | 394.1 SOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |