Le porte di Ester
Udine : Gaspari, c2019
Abstract/Sommario:
Dopo la guerra l’infermiera Ester Hirsh non torna in Cecoslovacchia. Passato un breve periodo in Italia a Trieste, si rifugia nel sud della Francia da dove emigrerà, nel 1925, verso il sud degli Stati Uniti. Si sposta e viaggia alla ricerca di un equilibrio che la guerra le ha fatto perdere. Nel suo viaggio in Italia nel 1987, all’età di novantun anni, dovrà fermarsi a causa delle conseguenze di un’insolazione e sarà ricoverata in una clinica nel cuore del Chianti, dove consegnerà il s ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le porte di Ester / Ester Hirsh ; a cura di Andrea Bavecchi ; introduzione di Claudio Zanier. - Udine : Gaspari, c2019. - 121 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm. - (Diari e memorie della Grande Guerra ; 60) |
Note |
Sulla copertina: il racconto di un’infermiera ebrea praghese sul fronte italiano 1916-1919
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 992403 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Buja | 28076 | 940.308 HIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Colloredo | 6619 | 940 HIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Martignacco | 26003 | 940 / 3 / HIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Pradamano | 9695 | 940 HIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Tarcento | 45999 | F 940.3 HIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Tavagnacco | 29168 | 940.3 HIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | ||
Udine - Sede Centrale | Joppi 557093 | Sez. Friulana | Magazzino Sottocastello | FRIULI Collana 7.9 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 558847 | Sez. Friulana | Magazzino Sottocastello | Deposito Legale M 549 | Sola consultazione Deposito legale | A scaffale | Nessuna |