Novità Saggi
Scopri le novità di saggistica
Elementi trovati: 248
Roma : Ultra, 2024
Abstract/Sommario: Ansia e attacchi di panico ti sembrano ostacoli insormontabili? Ti senti sopraffatto da pensieri negativi e preoccupazioni che sembrano non avere fine? Se la risposta è sì, allora questo libro può aiutarti. “Il metodo Teddy Bear” non offre solo un’esposizione teorica, ma anche un vero e proprio percorso terapeutico per guidare il lettore o la lettrice, passo dopo passo, verso una vita più serena e realizzata. L’idea fondamentale è che l’ansia e gli attacchi di panico sono causati da un ...; [Leggi tutto...]
Roma : Jimenez, 2024
Abstract/Sommario: Il seguito naturale del grande successo di "The River" avrebbe dovuto essere "Born in the U.S.A.". Invece, nel 1982, Bruce Springsteen uscì con un album composto da una serie di canzoni cupe e raggelanti che aveva registrato da solo, unicamente per sé. Ma più di quarant’anni dopo, "Nebraska" è senza dubbio il disco più importante di Springsteen, l’indizio decisivo per comprendere la sua carriera di artista e la visione che ne è alla base, ma anche l’uomo stesso. Inciso su cassetta con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini+Castoldi : La nave di Teseo, 2024
Abstract/Sommario: Con l’avvento dell’Eiar, Ente italiano audizioni interfoniche, derivata nel 1927 dell’Uri, Unione radiofonica italiana, che era nata nel 1924 - giusto cent’anni fa (auguri!) - gli italiani scoprirono la radio non solo come fonte di informazione ma anche di intrattenimento musicale, oltre che come efficacissimo mezzo di propaganda. La produzione di canzoni di quei due decenni - 1924/1944 - del secolo scorso fu abbondante e, spesso, qualitativamente pregevole; purtroppo non è mai stata r ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2024
Abstract/Sommario: La storia della nascita dell’alpinismo è raccontata secondo uno schema che si ripete uguale da due secoli. All’origine ci sarebbe la grande scoperta razionalista delle Alpi quali laboratorio della natura: una rivoluzione che avrebbe schiuso all’uomo territori inesplorati che le rozze popolazioni alpine popolavano di superstizioni. La passione settecentesca per l’alta montagna avrebbe quindi aperto la strada alla conquista cittadina delle cime e all’invenzione dell’alpinismo. Controstor ...; [Leggi tutto...]
[Guidonia Montecelio] : Nippon Shock edizioni, c2024
Abstract/Sommario: «Non è facile essere sinceri, perché siamo abituati a vivere in un mondo bugiardo, ipocrita, oserei dire quasi imbroglione, dove il "furbo" la spunta sempre. Ma la mia ormai lunga vita mi ha insegnato anche: "La verità ti rende libero e alla fine ti premia sempre...". Sarà vero? Non lo so, ma io ci voglio credere. Lo scrivere queste pagine, anche se a volte mi ha procurato sofferenza, è stata per me una liberazione psico/fisica/emotiva, che in un modo o nell'altro mi auguro non si rive ...; [Leggi tutto...]
New York : Oxford University Press, c2024
Abstract/Sommario: In From Perception to Pleasure, Robert Zatorre discusses why we love music and what enables us to create it, perceive it, and enjoy it from the perspective of cognitive neuroscience, explaining how we get from perception of sound patterns to pleasurable responses. Zatorre's richly illustrated book provides an integrative model for a large body of scientific knowledge that explains how patterns of abstract sounds can generate profoundly moving hedonic experiences. (www.libreriauniversit ...; [Leggi tutto...]
[Camucia] : Tuttle, c2024
Abstract/Sommario: Thomas Bangalter (1975) e Guy-Manuel de Homem-Christo (1974), figli della borghesia parigina, nel 1987 si conoscono al Liceo Carnot di Parigi e nel ’92 formano la indie band Darlin’. Da qui un’inaspettata storia musicale (e non solo), trent’anni di produzioni che hanno esplosione ed epicentro nei Daft Punk ma si propagano poi in tutta una serie di diramazioni discografiche soliste e laterali altrettanto fondamentali. Una storia che trascende l’iconografia delle maschere robotiche che è ...; [Leggi tutto...]
Reggio Emilia : Compagnia editoriale Aliberti, 2024
Abstract/Sommario: Nei primi anni Novanta il rock italiano scopre di avere alle spalle un lungo percorso e intravede dinanzi a sé nuovi orizzonti. Ne sono consapevoli i musicisti del Consorzio Suonatori Indipendenti: CSI, in perfetta continuità con l’incarnazione precedente, CCCP Fedeli alla Linea. Lo formano due emiliani, Ferretti e Zamboni, che un tempo erano il suono, le parole, la filosofia dei CCCP. Più due fiorentini, con tre fidi musicisti del loro laboratorio di musiche, che un tempo erano la lin ...; [Leggi tutto...]