Novità Saggi
Scopri le novità di saggistica
Elementi trovati: 248
Torino : EDT, c2024
Abstract/Sommario: La prima monografia italiana su uno dei più amati compositori del Novecento: un libro completo che bilancia perfettamente la biografia (indagata sempre in maniera minuziosa) con l'analisi delle opere. Un volume che porta per la prima volta in piena luce il fondamentale incontro di Britten con il sistema esoterico del poeta irlandese William Butler Yeats, nonché l'incidenza del sentimento religioso su tutta la matura produzione vocale da camera e operistica. L'autore colloca l'analisi d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi non è l'elenco delle gesta sportive del più bravo portiere di calcio di ogni tempo. Questo libro racconta il bambino, il ragazzo, l'uomo, il padre, il professionista, la persona Gianluigi Buffon. E racconta anche i sogni, i progetti, le riflessioni, i valori, le paure, le contraddizioni, le passioni, i tormenti, le risate, gli abissi, le gioie e i dolori di una vita complessa, che si è espressa ad altissima intensità fuori e dentro il rettangolo di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ponte alle Grazie, 2024
Abstract/Sommario: Questa del Principe sembra una fiaba, ma non lo è. È una storia vera. Una storia di vita, di morte e di vita. Il Principe – «alla cui ombra amava sostare Sigmund Freud e che certamente è stato ammirato anche da Robert Musil», ci ricorda Rigoni Stern nel suo "Arboreto salvatico" – non era solo un monumento della natura o l'albero dei primati, non era solo meta di incessanti pellegrinaggi da parte di escursionisti, botanici, curiosi e amanti di riti propiziatori delle selve. C'era, in qu ...; [Leggi tutto...]
Roma : Arcana, 2024
Abstract/Sommario: La canzone non è patrimonio solamente di chi la compone: acquista validità e vitalità quando viene ascoltata, cantata, stonata, reinventata in mille occasioni quotidiane. Diventa allora espressione del sentimento della gente in un preciso e particolare momento storico. Quando un testo ha già di per sé valenza poetica e rilevanza letteraria, se accostato alla musica diventa quel fenomeno irripetibile e peculiarmente italiano che è la canzone d’autore: la forma d’arte che, grazie alla su ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2024
Abstract/Sommario: Donne, uomini e anche molti bambini che scrivono al presidente della Repubblica per cercare aiuto, per ritrovare un’identità smarrita o semplicemente per sentirsi meno soli. Attraverso le lettere custodite presso l’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, Michela Ponzani rilegge con passione alcuni momenti chiave della storia del Novecento italiano, raccontandoli grazie al filtro delle lettere: il terremoto in Irpinia del 1980; la «notte della Repubblica» con l’eversione neo ...; [Leggi tutto...]
[Guidonia Montecelio] : Nippon Shock edizioni, c2024
Abstract/Sommario: «Non è facile essere sinceri, perché siamo abituati a vivere in un mondo bugiardo, ipocrita, oserei dire quasi imbroglione, dove il "furbo" la spunta sempre. Ma la mia ormai lunga vita mi ha insegnato anche: "La verità ti rende libero e alla fine ti premia sempre...". Sarà vero? Non lo so, ma io ci voglio credere. Lo scrivere queste pagine, anche se a volte mi ha procurato sofferenza, è stata per me una liberazione psico/fisica/emotiva, che in un modo o nell'altro mi auguro non si rive ...; [Leggi tutto...]
Torino : Robin, 2024
Abstract/Sommario:
Questo libro è una raccolta di brevi saggi che parlano in modo particolare del mondo delle nostre cugine più prossime: le scimmie. Come noi esseri umani, le scimmie subiscono importanti sconvolgimenti ambientali e quindi hanno dei problemi di sopravvivenza, ma il punto è capire se esse li percepiscono come dovremmo fare noi e se ne sono totalmente consapevoli. L’uomo non si è mai voluto piegare alle evidenze dei fatti e ha continuato a trattare gli animali, tutti gli animali, come se ...; [Leggi tutto...]
Questo libro è una raccolta di brevi saggi che parlano in modo particolare del mondo delle nostre cugine più prossime: le scimmie. Come noi esseri umani, le scimmie subiscono importanti sconvolgimenti ambientali e quindi hanno dei problemi di sopravvivenza, ma il punto è capire se esse li percepiscono come dovremmo fare noi e se ne sono totalmente consapevoli. L’uomo non si è mai voluto piegare alle evidenze dei fatti e ha continuato a trattare gli animali, tutti gli animali, come se ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : UTET, 2024
Abstract/Sommario: Possiamo riappropriarci della nostra salute. Siamo abituati a considerare il corpo come qualcosa di separato da noi: un organismo il cui “star bene” viene sempre più delegato a medici e specialisti di varia natura. Eppure, ricorda Enzo Soresi nel "Cervello anarchico", il nostro benessere non deve di necessità passare attraverso la medicalizzazione: «Assumersi la responsabilità della propria salute significa in primo luogo adottare uno stile di vita che innalzi il livello di resistenza ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2024
Abstract/Sommario: Sognare è una delle attività del cervello umano meno comprese e più sottovalutate. Eppure tutti sogniamo e lo facciamo sin dagli albori della nostra storia. Studi recenti dimostrano che la capacità di sognare è un lascito evolutivo dei nostri antenati primitivi che, notte dopo notte, potevano così “allenarsi” ad affrontare situazioni di pericolo in modo da essere pronti a fronteggiarle da svegli. I sogni sono insomma un “laboratorio” per il nostro cervello e sono capaci di cambiare il ...; [Leggi tutto...]
Milano : Nottetempo, c2024
Abstract/Sommario: Regno Unito, anni Ottanta, Thatcher al governo e liberismo alle stelle, ascesa degli yuppies, Guerra Fredda, conflitto nelle Falkland, working class sul lastrico e disoccupazione altissima, droghe a buon mercato e una pletora di culture giovanili underground: quattro ventenni di origini irlandesi cresciuti nei sobborghi popolari di Manchester, Nord cupo e industriale dell’Inghilterra, esplodono brillanti e imprevisti come un astro di passaggio su questo sfondo poco rassicurante. Si chi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2024
Abstract/Sommario: “Cartone animato” è un'espressione tra le più familiari: ci ricorda Bugs Bunny e Topolino, Gli antenati, o magari Betty Boop e classici italiani come La linea e il Signor Rossi. Dicendo “cartone animato giapponese”, il pensiero potrebbe andare a Dragon Ball o ai capolavori dello Studio Ghibli. Ma è davvero questo il cartone animato? In realtà il suo orizzonte, tra cinema, televisione e nuovi media, è molto più vasto. Anche se spesso è associata all'infanzia, nel corso della sua lunga s ...; [Leggi tutto...]
La città autistica / Alberto Vanolo. - Torino : Einaudi, 2024. - XIX, 114 p. ; 18 cm. - (Vele ; 224)
Torino : Einaudi, 2024
Abstract/Sommario: Che cos'è una città «autistica»? È uno spazio per immaginare e sperimentare modi diversi di intendere le diversità, incluse quelle neurologiche, anche al di là del linguaggio delle categorie, delle diagnosi e delle disabilità. Il mondo ha bisogno di città del genere: «autistico» non va inteso in senso peggiorativo e la condizione di neurodiversità può offrire molto per progettare città più vivibili e aperte. Costruire realtà urbane migliori significa anche sovvertire le categorie moral ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fuori scena, 2024
Abstract/Sommario: Era un modello per il mondo intero. Si è sgretolato. Siamo in tanti ad averne avuta esperienza diretta, non esisteva però ancora un libro che in profondità, con documenti, report riservati, storie, testimonianze e dati aggiornatissimi, raccontasse come si è arrivati al tracollo della sanità italiana e alla deriva di un sistema dove per chi non ha soldi diventa sempre più difficile curarsi, ma, come leggerete, non basta potersi permettere visite ed esami a pagamento per sentirsi al sicu ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2024
Abstract/Sommario: La storia della nascita dell’alpinismo è raccontata secondo uno schema che si ripete uguale da due secoli. All’origine ci sarebbe la grande scoperta razionalista delle Alpi quali laboratorio della natura: una rivoluzione che avrebbe schiuso all’uomo territori inesplorati che le rozze popolazioni alpine popolavano di superstizioni. La passione settecentesca per l’alta montagna avrebbe quindi aperto la strada alla conquista cittadina delle cime e all’invenzione dell’alpinismo. Controstor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni Ambiente, 2024
Abstract/Sommario: La crescita economica è il colpevole e il capitalismo è il mandante. Sono loro i responsabili a cui attribuiamo da sempre le principali crisi ambientali e sociali che stiamo vivendo. Per salvare l'ambiente dovremmo dunque far rallentare l'economia mondiale? Farlo ci aiuterebbe a liberarci dall’ossessione per una ricchezza materiale a vantaggio solo di pochi? Alessio Terzi affronta questi punti guidando il lettore in un viaggio alle origini socioeconomiche, evolutive e culturali della n ...; [Leggi tutto...]
Reggio Emilia : Compagnia editoriale Aliberti, 2024
Abstract/Sommario: Nei primi anni Novanta il rock italiano scopre di avere alle spalle un lungo percorso e intravede dinanzi a sé nuovi orizzonti. Ne sono consapevoli i musicisti del Consorzio Suonatori Indipendenti: CSI, in perfetta continuità con l’incarnazione precedente, CCCP Fedeli alla Linea. Lo formano due emiliani, Ferretti e Zamboni, che un tempo erano il suono, le parole, la filosofia dei CCCP. Più due fiorentini, con tre fidi musicisti del loro laboratorio di musiche, che un tempo erano la lin ...; [Leggi tutto...]
[Camucia] : Tuttle, c2024
Abstract/Sommario: Thomas Bangalter (1975) e Guy-Manuel de Homem-Christo (1974), figli della borghesia parigina, nel 1987 si conoscono al Liceo Carnot di Parigi e nel ’92 formano la indie band Darlin’. Da qui un’inaspettata storia musicale (e non solo), trent’anni di produzioni che hanno esplosione ed epicentro nei Daft Punk ma si propagano poi in tutta una serie di diramazioni discografiche soliste e laterali altrettanto fondamentali. Una storia che trascende l’iconografia delle maschere robotiche che è ...; [Leggi tutto...]
Milano : Solferino, 2024
Abstract/Sommario: Quel dipinto per Dacia Maraini rappresenta idealmente la realtà degli abusi, dei femminicidi e più in generale la condizione di inferiorità cui le donne sono state condannate per troppo tempo. «Private di libertà e sottomesse, le donne hanno spesso introiettato il loro stato di inadeguatezza arrivando a considerarlo un fatto biologico. Bravissime a fare figli e accudirli, sono state considerate prive di un proprio pensiero e soprattutto di autonomia e libertà.» Per contrastare questa v ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, c2024
Abstract/Sommario: Nel 2016, la storica della moda Kate Strasdin si trova fra le mani un regalo rimasto a lungo nascosto in un baule. Avvolto in un semplice foglio di carta, c’è un album rivestito di una delicata seta rosa. Al suo interno, una serie di preziosi ritagli di tessuto, tutti accompagnati da minuziose didascalie. A partire dalla prima pagina, su cui spicca una data: 1838. Kate Strasdin trascorre i successivi sei anni a decifrare i segreti di quell’album. Pagina dopo pagina, ritaglio dopo ritag ...; [Leggi tutto...]
Milano : Raffaello Cortina, 2024
Abstract/Sommario: Il crimine minorile è un territorio complesso, e in parte inesplorato: questo libro indaga l’universo simbolico che lo sottende, con l’intento di proporre soluzioni percorribili. Un ragazzo di sedici anni si trova a fare per la prima volta il palo in una rapina; in mano ha un coltello e deve prendere una decisione che segnerà la sua vita. Un altro si presenta alla festa di fine anno della scuola con un fucile da caccia nella custodia della chitarra e i nomi di cinquantaquattro persone ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2024
Abstract/Sommario: Immaginiamo un mondo in cui il nostro cervello può essere interrogato per conoscere le nostre convinzioni politiche, i pensieri diventano la prova di un delitto e le nostre stesse emozioni vengono usate contro di noi. Quel mondo, in parte, è già reale. Nita Farahany esplora come le neurotecnologie utilizzate dalla medicina, dalle multinazionali e dai governi stiano ormai valicando l'ultima frontiera della privacy: la nostra mente. Oggi il mercato dei dispositivi neurali indossabili è i ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2024
Abstract/Sommario: "Scrivere è inquietante. Non c’è la routine dell’ufficio a tenerti sul pezzo, solo la pagina vuota ogni mattina, e non sai mai da dove arrivino le parole, quelle divine parole”. Norman Mailer racconta, con grande sincerità, le soddisfazioni e le ricompense, ma anche le sfide e le dure prove, che uno scrittore deve affrontare. Dall’alto della sua esperienza regala preziosissimi consigli, lezioni e strumenti utili ad affrontare la pagina bianca e gli altri scogli che la scrittura e il me ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sonda, 2024
Abstract/Sommario: Per quasi cinque secoli si sono accumulate scoperte scientifiche che hanno suggerito che fosse possibile spiegare l’Universo senza la necessità di un Dio creatore. Inaspettatamente, il pendolo della scienza ha oscillato nella direzione opposta. Dopo aver definito cosa sia una prova nella scienza e le implicazioni delle due tesi opposte dell’esistenza o meno di un Dio creatore, il libro affronta le scoperte scientifiche degli ultimi 150 anni, che hanno portato a una vera rivoluzione con ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2024
Abstract/Sommario: La Germania che visita Levi nel 1959, prima che il muro di Berlino venisse costruito, è un paese senza padri, nato dalle ceneri, attraversato da un torrente tumultuoso che ha trascinato via alberi, relitti, rovine e anche ricordi. Lo scopo del viaggio è capire cosa sia rimasto, oltre alle macerie dell’uomo. Ad accoglierlo, trova una Germania ambigua e contraddittoria. Il tema del doppio, a cui allude il titolo, si riferisce alla divisione ideologica e politica, ma rispecchia soprattutt ...; [Leggi tutto...]
Trieste : White cocal press, 2024
Milano : Rizzoli, 2024
Abstract/Sommario: Romano Prodi ne ha incontrati tanti di lupi, ma ha sempre saputo che è necessario parlare anche con i dittatori, tenendo ferme le proprie ragioni. La vera questione è la nostra perdita di orizzonti sui grandi problemi che affliggono le democrazie. Custodire e promuovere “il dovere della speranza” vuol dire non arrendersi alla progressiva evanescenza europea. Vuol dire continuare a credere in una politica internazionale che non sia solo uno strumento dottrinario di rese dei conti. Perch ...; [Leggi tutto...]
Torino : EDT, c2024
Abstract/Sommario: Raccontato in modo accessibile attraverso gli esempi di città di tutto il mondo - tra cui Londra, Melbourne, Nashville, Austin e Zurigo - "Ecosistemi musicali" assume una prospettiva globale sul modo in cui la musica - anzi l'ecosistema musicale - è parte integrante della vita quotidiana e della politica, ma continua a essere trascurata dalle politiche pubbliche. Il termine ecosistema musicale si riferisce all'insieme di interazioni complesse tra vari elementi che compongono il panoram ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini+Castoldi : La nave di Teseo, 2024
Abstract/Sommario: Con l’avvento dell’Eiar, Ente italiano audizioni interfoniche, derivata nel 1927 dell’Uri, Unione radiofonica italiana, che era nata nel 1924 - giusto cent’anni fa (auguri!) - gli italiani scoprirono la radio non solo come fonte di informazione ma anche di intrattenimento musicale, oltre che come efficacissimo mezzo di propaganda. La produzione di canzoni di quei due decenni - 1924/1944 - del secolo scorso fu abbondante e, spesso, qualitativamente pregevole; purtroppo non è mai stata r ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: Nel corso di centinaia di migliaia di anni, le donne hanno sviluppato nasi più sensibili, un udito più fine alle alte frequenze, una visione dei colori più estesa e un'aspettativa di vita più lunga di ben mezzo decennio rispetto agli uomini. Eppure, in un mondo per troppo tempo dominato dalla «norma maschile», le scienze biologiche hanno mantenuto come unico paradigma di riferimento in laboratorio il corpo maschile, da quello del topo a quello di Homo sapiens. Ma «la nostra specie comp ...; [Leggi tutto...]